FLAVIO D’ABRAMO

Pict_FlavioFLAVIO D’ABRAMO

è ricercatore all’Istituto Max Planck per la Storia della Scienza. Il suo lavoro si focalizza sulla storia della medicina e della biologia, sulla bioetica e l’epistemologia. In collaborazione con la Libera Università di Berlino, ha diretto un progetto di etica empirica al policlinico universitario Charité. Ha inoltre svolto attività di ricerca all’Istituto di Storia della Medicina e Bioetica dell’Università di Bochum, all’Istituto Superiore di Sanità di Roma, all’Imperial College di Londra, all’EHESS di Parigi, e al Coripe di Torino. È autore di numerosi articoli, saggi e contributi a volume sui temi di bioetica, e di storia ed epistemologia della medicina e della biologia, e ha scritto Il consenso informato in ambito terapeutico (Aracne, 2017) e L’epigenetica (Ediesse, 2018). Ha curato con Gerardo Ienna e Massimiliano Badino Expertise ed epistemologia politica (Meltemi, 2022).

FLAVIO D’ABRAMO PER ENDOXA

ZOMBISMO, COMPLOTTI E VACCINI, OVVERO DELLA RELAZIONE TRA PRIVAZIONE DELL’AUTONOMIA INDIVIDUALE, SUPERSTIZIONE, E DEMOCRATIZZAZIONE DELLA MEDICINA

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: