MITOLOGIA DEL LINGUAGGIO: L’INFANZIA, L’ALTRO, IL SIGNIFICATO
SILVIA D’AUTILIA E come possiamo intenderci, signore, se nelle parole ch’io dico metto il senso e il valore delle cose come sono dentro di me; mentre, chi le ascolta, inevitabilmente le assume col senso e col valore che hanno per sè, del mondo com’egli l’ha dentro? Crediamo d’intenderci; non c’intendiamo mai! (L. Pirandello, Sei personaggi…

Continua a leggere MITOLOGIA DEL LINGUAGGIO: L’INFANZIA, L’ALTRO, IL SIGNIFICATO
commenti recenti