Categoria: FOTOGRAFIA

CURA/INCURIA, 8, 43, MAGGIO 2023/ DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI/UNIVERSITÀ DI TRIESTE/ DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA/UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA

SCRITTI E IMMAGINI DI FERDINANDO MENGA, FABIO CIARAMELLI,MAURIZIO BALISTRERI,PIER MARRONE, TOMMASO CICCARONE, EDOARDO GREBLO, MICHELE ILLICETO, CLAUDIA MANZIONE, PEE GEE DANIEL, PAOLO PICCOLELLA, ANDREA RACITI, LUCIA RE, JACOPO VOLPI, CRISTINA RIZZI GUELFI, PIER GIUSEPPE PUGGIONI, EUSEBIO CICCOTTI      

Continua a leggere CURA/INCURIA, 8, 43, MAGGIO 2023/ DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI/UNIVERSITÀ DI TRIESTE/ DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA/UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA

IN FONDO AL MIO TUNNEL C’È L’INSEGNA AL NEON DI UNA CASA DI CURA

CRISTINA RIZZI GUELFI cura /cù·ra/ sostantivo femminile 1.Impegno assiduo e diligente nel provvedere a qualcuno o a qualcosa; premura 2.Il complesso dei mezzi terapeutici e delle prescrizioni mediche relative a determinate malattie Non ho mai avuto quelle fantasie di incantesimi, non sono mai stata ammaliata da stregoni, dalle ali di fata, dai gran cerimonieri. A…

Continua a leggere IN FONDO AL MIO TUNNEL C’È L’INSEGNA AL NEON DI UNA CASA DI CURA

CIBO/FOOD, 7, 42, MARZO 2023/ DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI/UNIVERSITÀ DI TRIESTE/ DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA/UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA

SCRITTI E IMMAGINI DI MAURIZIO BALISTRERI, EUSEBIO CICCOTTI, PIER MARRONE,PEE GEE DANIEL,LORELLA REALE, PIERO RICCARDI, CRISTINA RIZZI GUELFI, RENATO TOMBA, MARTINO BELLINCAMPI, ELENA DILIBERTO      

Continua a leggere CIBO/FOOD, 7, 42, MARZO 2023/ DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI/UNIVERSITÀ DI TRIESTE/ DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA/UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA

ZOMBI, 7, 41, GENNAIO 2023/ DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI/UNIVERSITÀ DI TRIESTE/ DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA/UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA

SCRITTI E IMMAGINI DI RICCARDO DAL FERRO,  PIER MARRONE, DOMENICO SCARAMUZZI, PEE GEE DANIEL, CRISTINA RIZZI GUELFI, LUCREZIA ERCOLI, FLAVIO D’ABRAMO, FRANCESCO GALOFARO, TOMMASO GAZZOLO, ANDREA PACE GIANNOTTA, ALFONSO LOMBARDI, TULLIA PENNA, GIULIO SACCO, JACOPO VOLPI, DANIELE TERZOLI       

Continua a leggere ZOMBI, 7, 41, GENNAIO 2023/ DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI/UNIVERSITÀ DI TRIESTE/ DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA/UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA

TRACTATUS 101, 7, 40, NOVEMBRE 2022/ DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI/UNIVERSITÀ DI TRIESTE/ DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA/UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA

SCRITTI  PIER MARRONE, RICCARDO DAL FERRO, FRANCO FERRANT, ROBERTO MERCADINI, EDOARDO GREBLO, FABIO POLIDORI, PEE GEE DANIEL, RAOUL KIRCHMAYR, ANDREA RACITI, FABIO CIARAMELLI, GAETANO LICATA, TONY KARED, RICCARDO FANCIULLACCI, GIACOMO PEZZANO        

Continua a leggere TRACTATUS 101, 7, 40, NOVEMBRE 2022/ DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI/UNIVERSITÀ DI TRIESTE/ DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA/UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA

STRANIERI A NOI STESSI, 7, 39, SETTEMBRE 2022/ DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI/UNIVERSITÀ DI TRIESTE/ DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA/UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA

SCRITTI E IMMAGINI DI FERDINANDO MENGA, PIER MARRONE,  PEE GEE DANIEL, CRISTINA RIZZI GUELFI, GIULIA BELTRITTI, PAOLO CASCAVILLA, ELEONORA CORACE, CARLO CROSATO, GIANLUCA GUASTAFIERRO, BRUNO MONTESANO, PIER GIUSEPPE PUGGIONI, LUCREZIA ROMUSSI, GIULIANA VENDOLA, SILVIA D’AUTILIA, ERNESTO C. SFERRAZZA PAPA        

Continua a leggere STRANIERI A NOI STESSI, 7, 39, SETTEMBRE 2022/ DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI/UNIVERSITÀ DI TRIESTE/ DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA/UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA

VIAGGI NELLO SPAZIO, 7, 38, LUGLIO 2022/ DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI/UNIVERSITÀ DI TRIESTE/ DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA/UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA

SCRITTI E IMMAGINI DI MAURIZIO BALISTRERI, RICCARDO DAL FERRO, PIER MARRONE,  PEE GEE DANIEL, RICCARDO CAMPA, STEFANIA DE PASCALE, ROBERTA PARADISO, CRISTINA RIZZI GUELFI, MARIO RICCA, ANTONINO SALMERI, LEO SORGE    

Continua a leggere VIAGGI NELLO SPAZIO, 7, 38, LUGLIO 2022/ DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI/UNIVERSITÀ DI TRIESTE/ DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA/UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA

INFERNO, 7, 37, MAGGIO 2022/ DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI/UNIVERSITÀ DI TRIESTE/ DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA/UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA

SCRITTI E IMMAGINI DI RICCARDO DAL FERRO, CARMELO VIGNA, PIER MARRONE, MARY BARBARA TOLUSSO, PAOLO CASCAVILLA, PEE GEE DANIEL, CRISTINA RIZZI GUELFI, EDOARDO GREBLO, DOMENICO SCARAMUZZI, JACOPO VOLPI, MASSIMILIANO SPANU, RAOUL KIRCHMAYR    

Continua a leggere INFERNO, 7, 37, MAGGIO 2022/ DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI/UNIVERSITÀ DI TRIESTE/ DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA/UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA

ANDREMO ALL’INFERNO SECONDO PERLOMENO CINQUE RELIGIONI

CRISTINA RIZZI GUELFI inferno  /in·fèr·no/  aggettivo  Proprio dell’oltretomba, secondo la concezione classica o cristiana.   ”L’inferno comincia nel quotidiano” sarebbe un bel titolo anche per un film. Uccidersi di lavoro obbligando ogni pensiero al chiuso di una famiglia? Autodistruggersi i fine settimana alla ricerca di un finanziamento per sistemare il tetto? Concedersi anni di privazioni per…

Continua a leggere ANDREMO ALL’INFERNO SECONDO PERLOMENO CINQUE RELIGIONI

MATERNITÀ-PATERNITÀ, 7, 36, MARZO 2022/ DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI/UNIVERSITÀ DI TRIESTE/ DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA/UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA

SCRITTI E IMMAGINI DI MAURIZIO BALISTRERI, RICCARDO DAL FERRO, CARMELO VIGNA, PIER MARRONE, CRISTINA RIZZI GUELFI, PAOLO CASCAVILLA, PEE GEE DANIEL, DOMENICO CHIRICO, FABIO CORIGLIANO, SILVIA D’AUTILIA, MATTEO GALLETTI, ANTONELLA FICORILLI, GIANNI BALDINI

Continua a leggere MATERNITÀ-PATERNITÀ, 7, 36, MARZO 2022/ DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI/UNIVERSITÀ DI TRIESTE/ DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA/UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA

COSÌ LONTANI, COSÌ VICINI, 7, 35, GENNAIO 2022/ DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI/UNIVERSITÀ DI TRIESTE/ DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA/UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA

SCRITTI E IMMAGINI DI FERDINANDO MENGA, CORRADO DEL BÒ, RICCARDO DAL FERRO, PIER MARRONE, CRISTINA RIZZI GUELFI, PAOLO CASCAVILLA, PEE GEE DANIEL, DOMENICO CHIRICO, FABIO CORIGLIANO, TOMMASO GAZZOLO, MARIO RICCA, MICHELE ILLICETO, PIER GIUSEPPE PUGGIONI, FILIPPO RUSCHI, JACOPO VOLPI, ANDREA RACITI, GIANPIERO COLETTA, GIORGIO MAJER GATTI, PIETRO PIRO, MATTIA ZANCANARO

Continua a leggere COSÌ LONTANI, COSÌ VICINI, 7, 35, GENNAIO 2022/ DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI/UNIVERSITÀ DI TRIESTE/ DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA/UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA

DELIRI DI ONNIPRESENZA

CRISTINA RIZZI GUELFI Vicino a me non ci sono altro che lontananze. Antonio Porchia, Voci, 1943 Non è un fattore di malinconia, non in linea diretta e privilegiata, almeno, è qualcosa di strisciante fra i palazzi popolari, caseggiati, luoghi protetti e tombole. Luoghi che a causa di qualche chilometro e di un numero differente sulla…

Continua a leggere DELIRI DI ONNIPRESENZA

LA MADRE DEGLI INTELLIGENTI È IN MENOPAUSA

CRISTINA RIZZI GUELFI intelligenza /in·tel·li·gèn·za/ sostantivo femminile C’è quella parte di cervello dove l’intelligenza dovrebbe circumnavigare un mappamondo senza tempo. C’è quella parte di cervello che insieme ai corni e ai timpani di Strauss dovrebbe chiedere asilo al calamaio. C’è quella parte del cervello dove alloggia la prontezza d’ingegno. Quella con un abbaino infisso nel…

Continua a leggere LA MADRE DEGLI INTELLIGENTI È IN MENOPAUSA

L’ARMONIA NASCOSTA È PREFERIBILE ALL’OVVIETÀ

CRISTINA RIZZI GUELFI Armonia /ar·mo·nì·a/ sostantivo femminile 1.Consonanza di voci o di strumenti in accordo tra loro 2 Per analogia, effetto particolare, per lo più gradevole, cui tendono i vari elementi di un’espressione compiuta; Dovreste guardare l’armonia delle cianfrusaglie. Dovreste sentire l’armonia in quel luogo indeterminato delle ore antimeridiane. Senza panacee musicali in tre quarti…

Continua a leggere L’ARMONIA NASCOSTA È PREFERIBILE ALL’OVVIETÀ

E TU, QUANTI ANNI DI MOSTRI?

CRISTINA RIZZI GUELFI freak ‹frìik› s. ingl. [in origine «capriccio, ghiribizzo», poi anche con altri sign., tra cui «essere abnorme, mostro o capriccio di natura»] “Fisicamente, prima di nascere, fummo tutti mostri. E anche moralmente, per un tempo abbastanza lungo dopo esser nati.” Jean Rostand, Pensieri di un biologo, 1954.  Si sa, l’essere umano ha…

Continua a leggere E TU, QUANTI ANNI DI MOSTRI?

L’UNICO ORIGINALE È ADAMO E IL SUO COSIDDETTO PECCATO

CRISTINA RIZZI GUELFI “Plagio. Coincidenza composta da una prima messa in dubbio e da una onorevole posterità.” Ambrose Bierce, Dizionario del diavolo, 1911 Perché fondamentalmente l’originalità non esiste. È piuttosto una coincidenza di un’esperienza passiva del mondo fenomenico. Si conosce il mare prima di incontrarlo direttamente. È una raccolta di impressioni tratte da fonti dissimili,…

Continua a leggere L’UNICO ORIGINALE È ADAMO E IL SUO COSIDDETTO PECCATO

GENOMA, 5, 28, NOVEMBRE 2020/ DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI/UNIVERSITÀ DI TRIESTE/ DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA/UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA

    SCRITTI E IMMAGINI DI FABIO DEL PIERO, ANGELO ZAPPALÀ, PATRIZIA PEZZOLI, VALTER TUCCI, MAURIZIO BALISTRERI,RICCARDO DAL FERRO,PIER MARRONE, PEE GEE DANIEL, ROSANGELA BARCARO, SILVIA D’AUTILIA, PIERO CARRERAS,LUCA CHIAPPERINO, CRISTINA RIZZI GUELFI, MARTINO BIDESE  

Continua a leggere GENOMA, 5, 28, NOVEMBRE 2020/ DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI/UNIVERSITÀ DI TRIESTE/ DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA/UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA

A DAY IN THE LIFE, 5, 27, SETTEMBRE 2020/ DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI/UNIVERSITÀ DI TRIESTE/ DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA/UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA

SCRITTI E IMMAGINI DI SIMONE SARASSO, MAURIZIO BALISTRERI, FERDINANDO MENGA, PIER MARRONE, RICCARDO DAL FERRO, GIULIA CRIMALDI, GABRIELE CROZZOLI, PEE GEE DANIEL, PAOLO CASCAVILLA, SILVIA D’AUTILIA, TONY KARED, CRISTINA RIZZI GUELFI, GIORGIA BELLOTTI, CESARE VETTER, ANDREA RACITI, ALBERTO NETTUNO

Continua a leggere A DAY IN THE LIFE, 5, 27, SETTEMBRE 2020/ DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI/UNIVERSITÀ DI TRIESTE/ DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA/UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA

UN GIORNO DELLA VITA ANALIZZERÒ CON LA PUNTUALITÀ DEI NULLAFACENTI E IL BAFFO UNTO DEI BILIOSI

CRISTINA RIZZI GUELFI “Ci sono  momenti in cui possiamo sentire la razionalità chiudersi intorno a noi come un pugno attorno al pomolo di una porta. Certo, possiamo resistere. Ma un pomolo che non gira, una porta che resta chiusa e non cede, è una contrarietà per gli dei, che potrebbero prendere a calci lo stipite. Peggio, potrebbero allontanarsi disgustati,…

Continua a leggere UN GIORNO DELLA VITA ANALIZZERÒ CON LA PUNTUALITÀ DEI NULLAFACENTI E IL BAFFO UNTO DEI BILIOSI

LUSSURIA, 5, 26, LUGLIO 2020/ DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI/UNIVERSITÀ DI TRIESTE/ DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA/UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA

IMMAGINI E SCRITTI DI CRISTINA RIZZI GUELFI, GIORGIA BELLOTTI, GABRIELE CROZZOLI, FABIO TRISORIO, RICCARDO DAL FERRO, PIER MARRONE, MAURIZIO BALISTRERI, TOMMASO FRANCI, SILVIA D’AUTILIA, PEE GEE DANIEL, MICHELE ILLICETO, TOMMASO GAZZOLO, MATTIA ZANCANARO, LUCREZIA ROMUSSI, JURI CAMBARAU

Continua a leggere LUSSURIA, 5, 26, LUGLIO 2020/ DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI/UNIVERSITÀ DI TRIESTE/ DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA/UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA