Tag: Bernhard Waldenfels

EMERGENZA E FILOSOFIA DELL’ESTRANEO: COSA PUÒ INSEGNARCI BERNHARD WALDENFELS

GIULIANA VENDOLA Per tentare di penetrare con sguardo critico le trame della sofferente e idiosincratica situazione odierna qualche fecondo spunto lo possiamo trarre dal pensiero di Bernhard Waldenfels, filosofo contemporaneo non molto noto al pubblico dei lettori italiani, eppure autore di una produzione teorica a tratti profetica, soprattutto se misurata sulla base di quanto l’attualità…

Continua a leggere EMERGENZA E FILOSOFIA DELL’ESTRANEO: COSA PUÒ INSEGNARCI BERNHARD WALDENFELS

L’AMORE PER I LONTANI E I FUTURI. DALLA MISURA DELLA GIUSTIZIA ALLA (DIS-)MISURA DELLA MISERICORDIA

FERDINANDO MENGA I. “Misericordia”: questa è la parola-guida che Papa Francesco ha consegnato ai fedeli cattolici quale fonte di riflessione e di ispirazione alla prassi durante l’anno giubilare straordinario da egli indetto ed appena conclusosi. “Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso” è la raccomandazione, tratta dal vangelo di Luca (Lc 6,36), che forse…

Continua a leggere L’AMORE PER I LONTANI E I FUTURI. DALLA MISURA DELLA GIUSTIZIA ALLA (DIS-)MISURA DELLA MISERICORDIA