DANIELA BOSTRENGHI

4DANIELA BOSTRENGHI

insegna Teorie della morale e della politica presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Urbino. Studiosa della filosofia del Seicento, in particolare del pensiero di Descartes, Hobbes e Spinoza, dal 2011 coordina il Seminario permanente Spinoza e il pensiero filosofico moderno nel cui ambito organizza, assieme ad altri colleghi, giornate di studio e convegni. Tra le sue recenti pubblicazioni figurano Hobbes, Cervantes e le passioni di gloria, in Cristina Santinelli (a cura di), Filosofia e letteratura. Incontri e confluenze, Le Lettere, (Quaderni del «Giornale critico della Filosofia Italiana»), Firenze 2020, pp. 77-90) e Lettere sulla libertà. Pagine dell’Epistolario tra il 1661 e il 1676, in Marta Libertà De Bastiani, Sandra Manzi Manzi (a cura di), Amice colende. Temi storia e linguaggio nell’Epistolario spinoziano, Mimesis, Milano 2020, pp. 47-57.

DANIELA BOSTRENGHI PER ENDOXA

IL SONNO DELLA RAGIONE GENERA MOSTRI? BARUCH SPINOZA E LA “NAVE DEI FOLLI”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: