DEMOCRAZIA OSCURA E ALGOCRAZIA
PIER MARRONE Dal momento che viviamo nell’epoca dei social dove tutto è esposto e ognuno è nelle condizioni di creare il proprio reality non sopportiamo che qualcosa non sia trasparente nei comportamenti pubblici.

PIER MARRONE Dal momento che viviamo nell’epoca dei social dove tutto è esposto e ognuno è nelle condizioni di creare il proprio reality non sopportiamo che qualcosa non sia trasparente nei comportamenti pubblici.
MARIA SILVIA VACCAREZZA Ha fatto scalpore, e il giro del web, il discorso di Carole Cadwalladr – la cronista dell’Observer che ha raccontato al mondo lo scandalo di Cambridge Analytica – tenuto ai TED di Vancouver lo scorso aprile. Un micidiale j’accuse, un’analisi tagliente e alquanto disturbante dell’impatto nefasto dei social media – Facebook, in particolare…
Continua a leggere FAKE NEWS E DEMOCRAZIA: IL VIZIO DELLA VERITÀ
PAOLO CASCAVILLA Esperienze di rigenerazione. Matera, vergogna nazionale e Olivetti il visionario “Io guardavo passando e vedevo l’interno delle grotte, che non prendono altra luce e aria se non dalla porta. Alcune non hanno neppure quella. Si entra dall’alto, attraverso botole e scalette. Dentro quei buchi neri, dalle pareti di terra, vedevo i letti,…
Continua a leggere MONDI CHE NASCONO NELLE PERIFERIE E NEL SUD DEL MONDO
FRANCESCOMARIA TEDESCO Gli eventi che hanno stravolto l’Europa negli ultimi anni, in corrispondenza con la proiezione bellica di molti paesi europei impegnati nella cosiddetta ‘lotta al terrrorismo’ in particolare dopo l’attacco alle Torri gemelle, hanno segnato fortemente sul piano emotivo l’opinione pubblica dei Paesi membri dell’Unione. L’impatto emotivo è stato fortissimo, anche a causa del…
commenti recenti