FINZIONI SPECISTE
MASSIMO FILIPPI ENRICO MONACELLI I processi della différance, della traccia, dell’iterabilità, della dis-appropriazione […] sono all’opera dappertutto, cioè ben al di là dell’umanità. Jacques Derrida, “Il faut bien manger” o il calcolo del soggetto Capo Secondo la Treccani, la finzione è “l’atto, o l’abitudine, di fingere, di simulare” nonché un’“invenzione della mente, ciò che si…

commenti recenti