PAOLO CASCAVILLA L’uso di metafore di guerra è frequente. In modo particolare lo si trova per sintetizzare in modo efficace e comprensibile un percorso complesso: guerra al cancro, alla criminalità, alla droga… Ma mai si era parlato in modo così intenso ed esteso di guerra per descrivere una grave e globale emergenza sanitaria. Vi è…
Continua a leggere QUESTA NON È UNA GUERRA
ANDREA RACITI La convulsa situazione generale che tutti stiamo vivendo da circa due settimane, tra le varie cose, ha contribuito a creare un vasto calderone di informazioni, immagini e opinioni da cui veniamo assaliti ogni giorno. Anche questo mio breve contributo, in qualche modo, rientra per forza di cose in questo calderone, d’altronde questa è…
Continua a leggere FINZIONI ECCEZIONALI: AGAMBEN, IL CORONAVIRUS E L’“UOMO DELLA STRADA”
TOMMASO GAZZOLO “Che bisogno avete di trattenere le persone se la probabilità vi assicura che le ritroverete tutte sull’autostrada il tal giorno e la tal ora?” (G. Deleuze)
Continua a leggere EPIDEMIA, O LA FINZIONE DELLA PESTE
commenti recenti