Tag: Massimiliano Spanu

INFERNO D’ARGENTO

MASSIMILIANO SPANU Inferno (1980) è il secondo film della trilogia delle “Tre Madri”: Dario Argento inaugurò il ciclo nel 1977 con Suspiria, ispirato almeno parzialmente, si dice, al bizzarro racconto della nonna di Daria Nicolodi che in giovane età avrebbe frequentato un’accademia musicale tedesca, sede di misteriosi riti di stregoneria. La trilogia si è chiusa…

Continua a leggere INFERNO D’ARGENTO

INCLUSIONE/ESCLUSIONE: IL CORPO EBREO TRA “MURI, SCOMPARSE, CIRCOLARITÀ”

MASSIMILIANO SPANU Ricordare la Shoah, dunque, è senz’altro dare corpo ebreo ad altri, permettere d’incarnare i ricordi. Tuttavia, è anche, appena, in qualche forma, tradire quei corpi. E infatti la tensione alla riproduzione di “corpi”, e poi la resa alla loro sparizione, rimane centrale nella fotografia israeliana d’ultima generazione.

Continua a leggere INCLUSIONE/ESCLUSIONE: IL CORPO EBREO TRA “MURI, SCOMPARSE, CIRCOLARITÀ”

NON PER CASO

MASSIMILIANO SPANU In Les Mystères du Château du Dé (1929) di Man Ray (o nei versi di Stéphane Mallarmé, Un coup de dés jamais n’abolira le hasard) il lancio dei dadi non risolve la dimensione del fortuito:

Continua a leggere NON PER CASO