Tag: mitologia

IL PRIMO NOMENCLATORE

PEE GEE DANIEL La sensazione fu quella di un vertiginoso risucchio, nel momento in cui venni strappato via a quell’inesistenza entro cui fino ad allora ero giaciuto. Il nulla che diviene qualcosa. Il nulla che si fa me. Fu un dolore lancinante a segnare questo passaggio, come se per nascere alla vita avessi dovuto prima…

Continua a leggere IL PRIMO NOMENCLATORE

IL NARCISISMO COME DRAMMA DELL’AUTOREFERENZIALITÀ

FABIO CIARAMELLI Secondo il mito classico, Narciso neanche sospetta d’esser proprio lui il bellissimo giovane della cui immagine riflessa nell’acqua sorgiva egli stesso all’improvviso perdutamente s’innamora, tanto da gettarglisi addosso per abbracciarlo e così morire annegato. Secondo un’acuta osservazione di Maurice Blanchot , “Narciso, chinato sulla fonte, non si riconosce nell’immagine fluida che l’acqua gli…

Continua a leggere IL NARCISISMO COME DRAMMA DELL’AUTOREFERENZIALITÀ