NESSUNO CAPISCE LA LINGUA DEI CROMOSOMI, SONO GENI INCOMPRESI

1

CRISTINA RIZZI GUELFI

genoma

/ge·nò·ma/

sostantivo maschile
il complesso dei geni di una cellula o di un organismo.

“Gli esseri umani sono macchine da sopravvivenza, robot semoventi programmati ciecamente per conservare quelle molecole egoiste note col nome di geni.”

Richard Dawkins, Il gene egoista 

 

Il genoma comprende una parte codificante ed una non codificante, le cui funzioni sono poco note, come un croupier furbescamente acuto che distribuisce carte sbagliate. Questo è il problema. E per non rimanere dei batteri anaerobici, sbocconcelliamo luoghi comuni e frasi fatte. Alcune rigate dall’uso, altre graffiate dall’indifferenza con la noia conficcata nelle rughe. Abbiamo comportamenti robotici, diversi soggetti moltiplicati e resi uguali una fauna deturpata da interpolazioni caratteriali e da ingerenze mediatiche. In fondo, nonostante la totalità aploide dei cromosomi, non ci sono grosse differenze fra uomini di potere e clochard stesi sui marciapiedi, fra le donnine con le pose da madonne e signore ricche uscite da porno caserecci. Il genoma è qualcosa di più che un bidone di rifiuti pieno di casualità e confusione, E’ una questione di chimica e semantica, errori di battitura compresi.

234

 

Endoxa ENDOXA - BIMESTRALE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: