Tag: COPYRIGHT FOTO E TESTO CRISTINA RIZZI GUELFI

ANDREMO ALL’INFERNO SECONDO PERLOMENO CINQUE RELIGIONI

CRISTINA RIZZI GUELFI inferno  /in·fèr·no/  aggettivo  Proprio dell’oltretomba, secondo la concezione classica o cristiana.   ”L’inferno comincia nel quotidiano” sarebbe un bel titolo anche per un film. Uccidersi di lavoro obbligando ogni pensiero al chiuso di una famiglia? Autodistruggersi i fine settimana alla ricerca di un finanziamento per sistemare il tetto? Concedersi anni di privazioni per…

Continua a leggere ANDREMO ALL’INFERNO SECONDO PERLOMENO CINQUE RELIGIONI

DELIRI DI ONNIPRESENZA

CRISTINA RIZZI GUELFI Vicino a me non ci sono altro che lontananze. Antonio Porchia, Voci, 1943 Non è un fattore di malinconia, non in linea diretta e privilegiata, almeno, è qualcosa di strisciante fra i palazzi popolari, caseggiati, luoghi protetti e tombole. Luoghi che a causa di qualche chilometro e di un numero differente sulla…

Continua a leggere DELIRI DI ONNIPRESENZA

LA MADRE DEGLI INTELLIGENTI È IN MENOPAUSA

CRISTINA RIZZI GUELFI intelligenza /in·tel·li·gèn·za/ sostantivo femminile C’è quella parte di cervello dove l’intelligenza dovrebbe circumnavigare un mappamondo senza tempo. C’è quella parte di cervello che insieme ai corni e ai timpani di Strauss dovrebbe chiedere asilo al calamaio. C’è quella parte del cervello dove alloggia la prontezza d’ingegno. Quella con un abbaino infisso nel…

Continua a leggere LA MADRE DEGLI INTELLIGENTI È IN MENOPAUSA

E TU, QUANTI ANNI DI MOSTRI?

CRISTINA RIZZI GUELFI freak ‹frìik› s. ingl. [in origine «capriccio, ghiribizzo», poi anche con altri sign., tra cui «essere abnorme, mostro o capriccio di natura»] “Fisicamente, prima di nascere, fummo tutti mostri. E anche moralmente, per un tempo abbastanza lungo dopo esser nati.” Jean Rostand, Pensieri di un biologo, 1954.  Si sa, l’essere umano ha…

Continua a leggere E TU, QUANTI ANNI DI MOSTRI?

L’UNICO ORIGINALE È ADAMO E IL SUO COSIDDETTO PECCATO

CRISTINA RIZZI GUELFI “Plagio. Coincidenza composta da una prima messa in dubbio e da una onorevole posterità.” Ambrose Bierce, Dizionario del diavolo, 1911 Perché fondamentalmente l’originalità non esiste. È piuttosto una coincidenza di un’esperienza passiva del mondo fenomenico. Si conosce il mare prima di incontrarlo direttamente. È una raccolta di impressioni tratte da fonti dissimili,…

Continua a leggere L’UNICO ORIGINALE È ADAMO E IL SUO COSIDDETTO PECCATO

NESSUNO CAPISCE LA LINGUA DEI CROMOSOMI, SONO GENI INCOMPRESI

CRISTINA RIZZI GUELFI genoma /ge·nò·ma/ sostantivo maschileil complesso dei geni di una cellula o di un organismo. “Gli esseri umani sono macchine da sopravvivenza, robot semoventi programmati ciecamente per conservare quelle molecole egoiste note col nome di geni.” Richard Dawkins, Il gene egoista    Il genoma comprende una parte codificante ed una non codificante, le cui funzioni sono poco note, come un croupier furbescamente acuto che distribuisce…

Continua a leggere NESSUNO CAPISCE LA LINGUA DEI CROMOSOMI, SONO GENI INCOMPRESI