ELEONORA CORACE

CORACE (1)ELEONORA CORACE

laureata in Filosofia Contemporanea all’Università di Messina, si occupa di Antropologia Filosofica e fenomenologia tedesca. Tra le pubblicazioni: La soglia. L’ animalità in Helmuth Plessner (Complessità I, 2017); La sfera dell’intercultura. Il dialogo tra le culture nella fenomenologia dell’estraneo di Bernhard Waldenfels (Mimesis,2017); La vittima-cane, la pratica democratica come addomesticamento (Cronopio,2017); Il cane in Kafka, tra addomesticamento e diserzione (K. Revue, 2018).

Si è occupata, inoltre, di migrazioni e politiche migratorie sia come freelance, collaborando con varie testate locali e nazionali, sia dal punto di vista teorico come membro dell’associazione di ricerca Migralab A. Sayad.

ELEONORA CORACE PER ENDOXA

INCLUDERE ESCLUDENDO: L’ANIMALITÀ (BREVE EXCURSUS DI BIOFILOSOFIA)

“VEDERSI COME UN ALTRO”: CONSIDERAZIONI SUL PERTURBANTE E LO SPECCHIO

L’ORIGINE IMPERSCRUTABILE DEL RISO: JOKER E IL SOGGETTO FUORI DI SÉ

IL DUALISMO CORPOREO E LA MALATTIA COME DIVENIRE ESTRANEI A SE STESSI: L’ANALISI DELLA SCHIZOFRENIA DI ROLAND LAING

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: