VOLFANGO LUSETTI
VOLFANGO LUSETTI
Psichiatra dal 1975, partecipa a esperienze superamento dell’Ospedale Psichiatrico prima e dopo la promulgazione della legge n. 180. Primario psichiatra dal 1991, assume nel 2004 la direzione del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura di Tivoli ove resta fino al 2009, anno del suo congedo dai servizi psichiatrici pubblici. Da allora svolge attività libero-professionale come psichiatra clinico e psicoterapeuta, scrive e insegna presso la Scuola Medica Ospedaliera di Roma. Analista Mentale formatosi a partire dalla metà degli anni Settanta con Ignazio Majore (fondatore e Presidente della LAIAM, “Learning Associazione Italiana di Analisi Mentale” di Roma), iscritto all’Albo degli Psicoterapeuti dal momento della sua istituzione, è Socio Ordinario e poi, dal 1998, Analista Didatta della LAIAM. Fa parte da alcuni anni del corpo docente scuola di Psicoterapia di Prato diretta da Ezio Benelli ed affiliata alla International Foundation Erich Fromm (IFEFromm). Tra i suoi libri: Il cannibalismo e la nascita della coscienza, Armando, 2008, Funzione del padre e psicosi, Armando, 2008, Miti in controluce, Armando, 2009, La predazione nella fiaba, Armando, 2010, Il circuito della sofferenza, Armando, 2011, Pericolosità del malato di mente, Edizioni Universitarie Romane. 2013. Nel 2008, con decreto del Ministro dei Beni Culturali, è stato nominato Accademico Lancisiano.
commenti recenti