L’UNICO ORIGINALE È ADAMO E IL SUO COSIDDETTO PECCATO

IMG_3288CRISTINA RIZZI GUELFI

“Plagio. Coincidenza composta da una prima messa in dubbio e da una onorevole posterità.”

Ambrose Bierce, Dizionario del diavolo, 1911

Perché fondamentalmente l’originalità non esiste. È piuttosto una coincidenza di un’esperienza passiva del mondo fenomenico. Si conosce il mare prima di incontrarlo direttamente. È una raccolta di impressioni tratte da fonti dissimili, eppure, nel loro comporsi, formano l’immagine mentale di quel mare che poi sarà confermata. E l’immagine può essere uguale a quella di qualunque altro individuo. Mi viene in mente la vecchia storiella del bambino che vede per la prima volta un alano, e che, pur avendo avuto solo un bassotto, sa che esso è comunque un cane.

La così tanto decantata “originale cifra stilistica”, è usata giusto per non scordare che cosa si prova ad essere bottegai di un emporio di fanfaluche. Dopotutto solo gli smemorati perseverano sulla loro originalità.

IMG_3289

ENDOXA - BIMESTRALE FOTOGRAFIA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: