DÉRÈGLEMENT
GIANCARLO STAUBMANN
“Dérèglement” è parola-chiave della poetica rimbaudiana: essa indica lo “sregolamento” sensoriale che il poeta deve metodicamente perseguire per giungere all’ignoto e plasmare il nuovo. La creazione artistica è dunque per Rimbaud radicale rinnovamento, spinta demiurgica che distrugge il “comune sentire” e ne fonda uno con cui dare voce all’impensabile, all’invisibile e all’inesprimibile.
Il portfolio “Dérèglement” si ispira al medesimo principio compositivo; le immagini scattate attraverso i vetri dell’automobile in corsa sono metafora di un processo creativo con cui la realtà si dissolve per riacquistare altre ed inedite forme. Il parabrezza è uno specchio magico in cui cose, linee, luci, colori si frammentano e si ricompongono, si annullano e si ricreano innervandosi di nuovi, inediti significati e dando corpo all’alchimia della creazione.
FOTOGRAFIA colori creazione dérèglement gennaio 2017 luci metafora Rimbaud