Tag: Heidegger

MITOLOGIA DEL LINGUAGGIO: L’INFANZIA, L’ALTRO, IL SIGNIFICATO

SILVIA D’AUTILIA E come possiamo intenderci, signore, se nelle parole ch’io dico metto il senso e il valore delle cose come sono dentro di me; mentre, chi le ascolta, inevitabilmente le assume col senso e col valore che hanno per sè, del mondo com’egli l’ha dentro? Crediamo d’intenderci; non c’intendiamo mai! (L. Pirandello, Sei personaggi…

Continua a leggere MITOLOGIA DEL LINGUAGGIO: L’INFANZIA, L’ALTRO, IL SIGNIFICATO

IL PERTURBANTE COME REGOLA

FABIO CORIGLIANO “Quello che prima mi parve un caso, assunse per me un carattere inquietante e sgradevole”. (Walter Benjamin) Secondo Gaston Bachelard il senso della casa, il suo significato profondo, “dimora” nel suo porsi a difesa dell’intimità, nel suo essere una negazione di ciò che sta al suo esterno per affermare invece la potenza della…

Continua a leggere IL PERTURBANTE COME REGOLA

L’ANIMALE CHE DUNQUE È

RICCARDO DAL FERRO “L’animale può non potere?” Questa domanda è il modo in cui Derrida, nello straordinario saggio “L’animale che dunque sono”, trasforma la famosa questione posta da Jeremy Bentham a riguardo dell’esistenza animale: “Possono soffrire?” La tradizione occidentale ha prodotto quello che Derrida definisce “l’animale teoretico”, le cui radici sono molto profonde nel nostro…

Continua a leggere L’ANIMALE CHE DUNQUE È

SULLE OPINIONI LARGAMENTE DIFFUSE: DAL “PRE-GIUDIZIO” AL “PREGIUDIZIO” (SUGLI ALTRI)

FERDINANDO MENGA I. Quasi come per una sorta di marchio di fabbrica, gli éndoxa, a partire dalla definizione stessa che Aristotele ne offre – “elementi accettati da tutti, o dalla maggioranza, o dai sapienti, e tra questi o tra tutti, dai più noti e illustri” (Topici, I 1, 100 b 20) –, paiono destinati a…

Continua a leggere SULLE OPINIONI LARGAMENTE DIFFUSE: DAL “PRE-GIUDIZIO” AL “PREGIUDIZIO” (SUGLI ALTRI)

THE EUROPEAN CANON IS HERE: LA FILOSOFIA POLITICA DI DAVID BOWIE

PIER MARRONE Vorrei trovare un’immagine reale dell’Europa. Prima dovrei sapere dove cercarla, poiché non riesco a comprenderlo e non riesco a visualizzare nulla che mi rimandi a un significato che possa valere come la forza normativa di un ideale, al modo in cui un’immagine reale è la sede dell’energia luminosa che la genera. Invece, da…

Continua a leggere THE EUROPEAN CANON IS HERE: LA FILOSOFIA POLITICA DI DAVID BOWIE