Tag: Maurizio Balistreri

CIBO/FOOD – EDITORIALE

MAURIZIO BALISTRERI Ragionare oggi sul cibo non significa soltanto confrontarsi con i prodotti che troviamo sulle nostre tavole, ma anche allargare la prospettiva e riflettere su come la tecnologia prometta di modificare sempre più quell’aspetto della nostra vita che fino a ieri sembrava naturale e comunque permanente. Quando faccio riferimento alle trasformazioni che interessano e…

Continua a leggere CIBO/FOOD – EDITORIALE

VIAGGI NELLO SPAZIO – EDITORIALE

MAURIZIO BALISTRERI Domani potremmo scegliere di trascorrere le prossime vacanze nello spazio: probabilmente, almeno all’inizio, non tutti potranno concedersi un viaggio su Marte, ma un giro intorno alla Terra o la permanenza in una stazione spaziale suborbitale potrebbero essere esperienze accessibili a tutti. Eravamo abituati a pensare che lo spazio fosse una meta esclusiva ristretta…

Continua a leggere VIAGGI NELLO SPAZIO – EDITORIALE

AVERE UN FIGLIO SU MARTE È MORALE? ESSERE GENITORE AL TEMPO DEI VIAGGI NELLO SPAZIO

MAURIZIO BALISTRERI I viaggi nello spazio e la colonizzazione di altri pianeti non sono più soltanto un tema per la fantascienza, sono ormai anche un argomento filosofico e uno spunto per interessanti discussioni bioetiche. Pensiamo, ad esempio, alla nascita e al mettere al mondo: chi si occupa di bioetica è abituato a ragionare sui temi…

Continua a leggere AVERE UN FIGLIO SU MARTE È MORALE? ESSERE GENITORE AL TEMPO DEI VIAGGI NELLO SPAZIO

INTELLIGENZA – EDITORIALE

MAURIZIO BALISTRERI L’intelligenza è sopravvalutata: ancor prima di chiederci che cosa sia e accorgerci che la domanda non è per nulla banale, l’impressione che si può avere è che in fondo ci sono capacità molto più importanti. Avere a che fare con una persona poco sveglia può mettere alla prova, perché alle volte una spiegazione…

Continua a leggere INTELLIGENZA – EDITORIALE

PRENDITI UNA PASTICCA, SENTI A ME! MA SCEGLI QUELLA INTELLIGENTE!

MAURIZIO BALISTRERI Sembra che siamo ormai pronti ad una nuova era della medicina: non pensate subito agli interventi sul patrimonio genetico o ai robot che si prendono cura delle persone fragili. Le vecchie medicine, quelle che usiamo abitualmente quando stiamo male, stanno diventando intelligenti perché è sufficiente inserire nella loro composizione piccolissimi dispositivi ed esse…

Continua a leggere PRENDITI UNA PASTICCA, SENTI A ME! MA SCEGLI QUELLA INTELLIGENTE!

GENOMA, 5, 28, NOVEMBRE 2020/ DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI/UNIVERSITÀ DI TRIESTE/ DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA/UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA

    SCRITTI E IMMAGINI DI FABIO DEL PIERO, ANGELO ZAPPALÀ, PATRIZIA PEZZOLI, VALTER TUCCI, MAURIZIO BALISTRERI,RICCARDO DAL FERRO,PIER MARRONE, PEE GEE DANIEL, ROSANGELA BARCARO, SILVIA D’AUTILIA, PIERO CARRERAS,LUCA CHIAPPERINO, CRISTINA RIZZI GUELFI, MARTINO BIDESE  

Continua a leggere GENOMA, 5, 28, NOVEMBRE 2020/ DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI/UNIVERSITÀ DI TRIESTE/ DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA/UNIVERSITÀ DELLA CAMPANIA

IL GENOMA: CONOSCERLO O NON CONOSCERLO? QUESTO È IL PROBLEMA!

MAURIZIO BALISTRERI Lo sviluppo della tecnologia di genome editing CRISPR/Cas 9 ha catalizzato l’attenzione degli scienziati, degli esperti di bioetica e dei giuristi di tutto il mondo. Negli ultimi anni sono stati organizzati importanti convegni internazionali per promuovere una riflessione sulle più importanti implicazioni morali, sociali e giuridiche. Nei confronti delle tecniche di genome editing…

Continua a leggere IL GENOMA: CONOSCERLO O NON CONOSCERLO? QUESTO È IL PROBLEMA!

DAI SEX ROBOT ALLA DIGISESSUALITÀ: LE QUESTIONI MORALI DELLE NUOVE TECNOLOGIE SESSUALI

MAURIZIO BALISTRERI In Striking Vipers – un recente episodio della serie Black Mirror – due amici scoprono il sesso virtuale attraverso un fighting game che permette loro di immergersi nella realtà virtuale (VR) con l’avatar che preferiscono. All’inizio è il classico videogioco in cui i personaggi combattono e mettono KO l’avversario: ma la lotta corpo…

Continua a leggere DAI SEX ROBOT ALLA DIGISESSUALITÀ: LE QUESTIONI MORALI DELLE NUOVE TECNOLOGIE SESSUALI

SPORT, ETICA E DOPING

MAURIZIO BALISTRERI Nello sport troviamo numerose questioni morali: da quella del doping (perché è moralmente sbagliato fare ricorso a sostanze o a interventi che migliorare le nostre prestazioni sportive?) a quella che riguarda l’inganno e la disonestà (è moralmente ammissibile che la violazione delle regole e l’inganno degli avversari siano accettati e ricompensati?), da quella…

Continua a leggere SPORT, ETICA E DOPING

CHI SIAMO

Endoxa-Prospettive sul presenteBimestrale di approfondimento Mimesis Edizioni Endoxa. Le opinioni che appartengono a tutti, ai più o ai saggi. Così si esprime Aristotele a proposito delle opinioni sulle quali è possibile fondare un ragionamento persuasivo, logico e coerente: sono le immagini più familiari all’esperienza di una cultura, quelle che abitano le menti di molti o…

Continua a leggere CHI SIAMO