(IM)POSTURE: DI FRONTE ALL’ESTRANEO – EDITORIALE
FERDINANDO MENGA Allorché Paul Ricoeur, lungo la traiettoria del suo percorso d’ermeneutica critica, chiama all’appello Marx, Nietzsche e Freud, definendoli grandi “maestri del sospetto”, in fondo altro non fa che inserirsi, a suo modo, in quella temperie del discorso moderno e contemporaneo che riconosce ormai, in modo irrefutabile, quanto ogni dominio dell’esperienza non possa più…

Continua a leggere (IM)POSTURE: DI FRONTE ALL’ESTRANEO – EDITORIALE
commenti recenti