PAOLO CASCAVILLA

image

PAOLO CASCAVILLA

Docente di italiano e latino nei licei e collaboratore di giornali e riviste su problematiche interculturali, sociali e politiche. Si è interessato di cinema, teatro e comunicazione. Ha scritto opere di narrativa (L’arsenico e l’Ulivo; Torre di re e altri racconti; Colloquio di Lorenzo con la madre) e saggistiche: Siponto-Manfredonia, storia di una città del Sud; Dialogo sulla morte. Negli ultimi anni si è occupato di welfare e politiche sociali e urbane. E’ stato assessore per dieci anni a Manfredonia di politiche sociali e culturali. E’ autore del blog Futuriparalleli.

PAOLO CASCAVILLA PER ENDOXA

SIVORI E GARRINCHA, ETTORE E ACHILLE. MA ACHILLE ERA IL FAVORITO DEGLI DEI

MONDI CHE NASCONO NELLE PERIFERIE E NEL SUD DEL MONDO

DALLA PAURA PER IL MONDO ALLA CURA DEL MONDO. LA TANA, LA TRAPPOLA, LA STRADA

L’AGORÀ POSSIBILE. CITTADINANZA E SPAZIO PUBBLICO

ELOISA E ABELARDO. LE PAROLE DELLA PASSIONE

LE LETTERE LUTERANE DI PIER PAOLO PASOLINI

UNA VITA BUONA: CON LE ASPIRAZIONI E LA MEMORIA

SUL PARNASO, LUGLIO 2018: NICCOLÒ MACHIAVELLI INCONTRA ZYGMUNT BAUMAN E ULRICH BECK

QUESTA NON È UNA GUERRA

D’ANNUNZIO – MARINETTI: LA CELLA MONASTICA E L’ALCOVA D’ACCIAIO, L’ULTIMO INCONTRO

I LUOGHI OSCURI (CONTESI E PERDUTI) DELLE PERIFERIE

VERBA VOLANT: QUANDO IL PLAGIO ERA NATURALE E NECESSARIO

FREAKS DANTESCHI: QUI VIVE LA PIETÀ QUAND’È BEN MORTA

DANTE E L’ARMONIA DEL PARADISO: “LE COSE TUTTE QUANTE HANNO ORDINE TRA LORO”

LE METAMORFOSI DI LUCIO E LA RICERCA DELLA FELICITÀ

ED ECCO, ALL’IMPROVVISO, UN PONTE SOTTILE E FRAGILE SU OSCURE VORAGINI

QUATTRO RITRATTI: MATRJONA, GÉNIE LA MATTA, ENEA, GEPPETTO

ULTIMO CANTO

EUROPEI, STRANIERI A SÉ STESSI: LA STORIA DI PINNENBERG PUÒ INSEGNARCI ANCORA QUALCOSA

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: