Tag: Pier Marrone

TRACTATUS 101 – EDITORIALE

PIER MARRONE Sono passati 101 anni dalla pubblicazione dell’edizione tedesca del Tractatus logico-philosophicus di Wittgenstein, un’opera che non è enfatico definire epocale. Quell’edizione precede di un anno la traduzione inglese che verrà fatta da un giovanissimo Frank Ramsey, che aveva appreso, così si narra, il tedesco in una settimana, grazie alla sua straordinaria intelligenza. Wittgenstein…

Continua a leggere TRACTATUS 101 – EDITORIALE

UNO STATO STRANIERO

PIER MARRONE Qualche anno fa mi capitò di portare la mia amata gatta persiana da una veterinaria. Si era in periodo di elezioni, alle quali non partecipo dal 1996 (ovvero vi partecipo non recandomi alle urne. Interromperò il mio digiuno elettorale quando riterrò che le libertà in Italia siano in pericolo). La dottoressa iniziò un…

Continua a leggere UNO STATO STRANIERO

PATERNITÀ ANIMALE

PIER MARRONE La nostra è una vita fatta inevitabilmente di relazioni. Siamo così dentro alle relazioni e ne siamo così intrisi, che è francamente impossibile dire che cosa noi saremmo se queste relazioni, proprio quelle che attualmente ci costituiscono, non ci fossero. Magari qualcuno potrà dire che ce ne sarebbero altre a farci qualcosa di…

Continua a leggere PATERNITÀ ANIMALE

UNA LONTANANZA SENZA PENSIERI

PIER MARRONE La curiosità uccide la meraviglia? Questa idea mi è venuta in mente la volta che lessi il fulminante incipit di Tristi tropici di Claude Lévi-Strauss “Odio i viaggi e gli esploratori”, una frase che genera un forte effetto di spaesamento per il lettore che si immerge nel resoconto ineguagliato delle spedizioni di Lévi-Strauss…

Continua a leggere UNA LONTANANZA SENZA PENSIERI

VIVA LA MAMMA! LE EMOZIONI INTELLIGENTI DI MARTHA CRAVEN NUSSBAUM

PIER MARRONE Di qualcuno devi pur fidarti, no? Infatti, se hai bisogno di occuparti del bene di qualcosa di specifico, dovresti andare da qualcuno che ha le corrette conoscenze vere giustificate relativamente a quell’oggetto ed è considerato un esperto nel campo di cui fa parte quell’oggetto. È un argomento che nella storia umana è stato…

Continua a leggere VIVA LA MAMMA! LE EMOZIONI INTELLIGENTI DI MARTHA CRAVEN NUSSBAUM

METAMORFOSI DELLA MEMORIA

PIER MARRONE Sono oramai numerose le ricerche che mostrano come la nostra memoria individuale sia molto fallace, anche rispetto a eventi molto recenti. È celebre l’esperimento ideato nel 1999 dagli psicologi Christopher Chabris e Daniel Simons. L’esperimento è documentato da un video dove un gruppo di volontari si passano due palle da basket. Il compito…

Continua a leggere METAMORFOSI DELLA MEMORIA

ARMONIA – EDITORIALE

PIER MARRONE Perché l’armonia ci dovrebbe piacere? Quando e a quali condizioni ci dovrebbe piacere? È chiaro che un qualche ideale di armonia è presente nelle nostre vite, ad esempio, quando osserviamo con piacere i corpi perfetti degli atleti di determinate discipline (non certamente il wrestling, almeno credo, e da noi nemmeno il sumo), o…

Continua a leggere ARMONIA – EDITORIALE

ARMONIE TOTALITARIE, RÈGNE DE L’HOMME, SOVIET DEI BUONI

PIER MARRONE Siamo abituati a considerare in molti casi una certa quantità di conflitto come uno degli ingredienti ineliminabili della nostra esistenza e della nostra presenza nella società. Siamo in conflitto con i genitori quando transitiamo per la fase dell’adolescenza, siamo in conflitto con l’altro sesso quando abbiamo obiettivi divergenti nella nostra vita emotiva. I…

Continua a leggere ARMONIE TOTALITARIE, RÈGNE DE L’HOMME, SOVIET DEI BUONI

GERARCHIZZARE L’ANIMALE

PIER MARRONE Nel 1935 la Germania è oramai nazista. Hitler ha conquistato il potere attraverso elezioni democratiche, un avvenimento che qualcosa dovrebbe dire a coloro che pensano che la democrazia sia un valore. Il nazismo progetta il dominio feudale sull’Europa occidentale, secondo i sogni politici di Hitler e quelli politici e religiosi di Himmler (che…

Continua a leggere GERARCHIZZARE L’ANIMALE

LA FELICITÀ CHE PLAGIA

PIER MARRONE Perché facciamo le cose che facciamo? Le risposte possono essere tante. In generale, però, le azioni che facciamo sono in vista di obiettivi, altrimenti sarebbero insensate. Ognuno di noi ha più di un obiettivo nella vita, ma è innegabile che se le cose vanno mediamente per il verso giusto noi sperimentiamo una sensazione…

Continua a leggere LA FELICITÀ CHE PLAGIA

DRAGHI NELLA MENTE

PIERPAOLO MARRONE Sulle mappe geografiche dove c’erano le terre incognite non ancora esplorate o al di là di qualsiasi esplorazione si indicava con una scritta generica e minacciosa che vi erano o mostri (magari ibridi animale-uomo) o belve feroci, che avrebbero messo in pericolo l’integrità dei viaggiatori. Questo non ha fermato gli esploratori, spesso avventurieri…

Continua a leggere DRAGHI NELLA MENTE

IN CAMMINO VERSO IL LINGUAGGIO: I BUONI LO SOGNANO, I CATTIVI LO FANNO

PIER MARRONE Molti tra di noi quando si svegliano non sono dell’umore migliore. Sarà perché devono andare al lavoro, affollarsi sui trasporti pubblici, sopportare i lamenti dei colleghi, fare la pausa pranzo con del cibo pessimo? Forse è così, ma le cose potrebbero pure stare in altra maniera. Alcuni hanno ipotizzato che il nostro pessimo…

Continua a leggere IN CAMMINO VERSO IL LINGUAGGIO: I BUONI LO SOGNANO, I CATTIVI LO FANNO

8 MAGGIO 1999

PIER MARRONE Tutti vorremmo trovare una giustificazione a quello che facciamo,  che renda le nostre azioni espressione della nostra personalità. Questa ricerca può essere frustrante e non portare a nessun risultato. Quando Marx parlava dell’alienazione del lavoro salariato nell’economia capitalistica indicava la perdita di contatto del lavoratore con la propria opera, che finisce per non…

Continua a leggere 8 MAGGIO 1999

LUSSURIA – EDITORIALE

PIER MARRONE La lussuria ha a che fare con l’immaginazione, che è tanto la capacità di prefigurarsi degli scenari futuri quanto la straordinaria capacità della nostra mente di formare delle immagini mentali. Questo è il motive per cui per la prima volta la nostra rivista apre il numero con ben quattro contributi di artisti dell’immagine.…

Continua a leggere LUSSURIA – EDITORIALE

SEX AND THE MEANING

PIER MARRONE Quando si parla di passione, sesso, lussuria mi viene sempre da citare l’anonimo che ha detto: “non permettere alla verità di intromettersi in una buona storia”. Per questo motivo mi sembra importante parlare di significati per poter parlare di passione sessuale.

Continua a leggere SEX AND THE MEANING

EPIDEMIE EMOTIVE

PIER MARRONE Le emozioni sono generalmente connotate in senso positivo dal senso comune. Basta farsi un giro su Facebook per vedere la quantità di like che attirano foto di gattini e esibizioni autoincensanti della propria emotività, per lo più da parte di mature signore. Per non parlare poi dell’esibizione sentimentale in ambito politico, che è…

Continua a leggere EPIDEMIE EMOTIVE

DISOBBEDIRE AL PROPRIO CORPO?

PIER MARRONE Se sai che un’azione dovrebbe essere fatta e non la fai, stai violando un’obbligazione. Questo sembra essere chiaro. Ma magari non sempre è chiaro a chi tu stia disobbedendo e a quale autorità dovresti obbedire. Questo punto si ricollega alla grande questione che riguarda la fonte delle nostre norme morali.

Continua a leggere DISOBBEDIRE AL PROPRIO CORPO?

IN DIFESA DELLA PENA DI MORTE

PIER MARRONE Freud inizia il suo lavoro su quanto chiama il perturbante con una sorta di excusatio non petita: la psicanalisi molto raramente si occupa di problemi che hanno a che fare con l’estetica, anche quando con estetica non si intenda solo la teoria del bello, ma l’indagine generale sui sentimenti umani. È una giustificazione…

Continua a leggere IN DIFESA DELLA PENA DI MORTE

BAD ROMANCE

PIER MARRONE Quando pensiamo agli automi facciamo fatica a non immaginarli come dotati di alcune nostre caratteristiche di solito in parti ben visibili del loro aspetto fisico, perché vogliamo attribuirgli qualcosa della nostra umanità. Con gli animali accade qualcosa di molto simile. Chi possiede un animale domestico sa bene che noi, inevitabilmente, lo sottoponiamo a…

Continua a leggere BAD ROMANCE

IL VELENO DELL’INNOCENZA

PIER MARRONE C’è bisogno di spiegare perché siamo così attratti e stupefatti dall’innocenza? La nostra reazione universalmente positiva allo sguardo innocente di un bambino è immediata. Crediamo di vederci l’ingenuità dello sguardo, la spontaneità del gesto, l’apertura verso ciò che accade nel mondo, tutte cose che noi speriamo continuino nella sua vita, ben sapendo che…

Continua a leggere IL VELENO DELL’INNOCENZA

WRAPPED AROUND YOUR FINGER

PIER MARRONE Il nostro tempo  e il mondo della nostra esperienza sono limitati dalla nostra natura finita, almeno per ora. Per questo siamo costretti a fissare dei confini, anche dove non vorremmo, selezionando ciò che desideriamo fare e escludendo ciò che ci sembra andare nella direzione di esperienze che non desideriamo fare. Escludere non è…

Continua a leggere WRAPPED AROUND YOUR FINGER

FELICITÀ: TUMBLING DICE

PIER MARRONE “Il destino ha truccato i dadi”. Questo abbiamo tutti pensato nei nostri inevitabili momenti di intensa infelicità. Ognuno di noi ha formulato la sua lamentela nei confronti degli altri, del mondo, della propria vita, delle vite che smettevano per sempre di intersecarsi con la nostra, senza ancora sapere che a un’onda succederà un’altra…

Continua a leggere FELICITÀ: TUMBLING DICE

FEDELI ALLA LINEA

PIER MARRONE Sigmund Freud sosteneva che una delle poche cose di cui si può essere ragionevolmente certi è il risorgere del desiderio sessuale. In epoca di droghe performative, che ben poco hanno a che fare con i problemi clinici della disfunzione erettile, possiamo dire di aver preso sul serio la riflessione di Freud, che sembra…

Continua a leggere FEDELI ALLA LINEA

LOSE YOURSELF

PIER MARRONE   La realtà non ci basta mai. Come il denaro e l’amore, vorremmo averne sempre di più. Desideriamo un supplemento alla nostra esperienza, che spesso ci appare banale, a meno che non ci pensiamo. Questo è il motivo per cui la coppia visibile/invisibile può essere accostata alla coppia apparenza/realtà.

Continua a leggere LOSE YOURSELF