FERDINANDO MENGA

FERDINANDO MENGA
(1974) è professore ordinario di Filosofia del Diritto presso l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” ed è Adjunct Research Fellow presso l’Università di Tübingen. Oltre a numerosi articoli su riviste nazionali ed internazionali su tematiche filosofico-giuridiche, filosofico-politiche ed etico-filosofiche, è autore dei volumi: La passione del ritardo. Dentro il confronto di Heidegger con Nietzsche (2004); Potere costituente e rappresentanza democratica. Per una fenomenologia dello spazio istituzionale (2010); L’appuntamento mancato. Il giovane Heidegger e i sentieri interrotti della democrazia (2010); La mediazione e i suoi destini. Profili filosofici contemporanei fra politica e diritto(2012); Lo scandalo del futuro. Per una giustizia intergenerazionale (2016); Ausdruck, Mitwelt, Ordnung. Zur Ursprünglichkeit einer Dimension des Politischen im Anschluss an die Philosophie des frühen Heidegger (2018).
FERDINANDO MENGA SU ENDOXA
PER INIZIARE
L’AMORE PER I LONTANI E I FUTURI. DALLA MISURA DELLA GIUSTIZIA ALLA (DIS-)MISURA DELLA MISERICORDIA
SULLE OPINIONI LARGAMENTE DIFFUSE: DAL “PRE-GIUDIZIO” AL “PREGIUDIZIO” (SUGLI ALTRI)
DELL’INTUIZIONE MORALE: CONTRO IL CONSEQUENZIALISMO (E I DONALD TRUMP)
IL Y A DU VISIBLE: CONTINGENZA DEGLI ORDINI E SEDUZIONI TOTALITARIE
IL PERTURBANTE COME FATTORE POLITICO
LA DISOBBEDIENZA DI GRETA: PER UNA DEMOCRAZIA DELLE VULNERABILITÀ
FINZIONE E REALTÀ: CONTAMINAZIONE, EMANCIPAZIONE, ESITAZIONE
RE-AGIRE ALL’INEDITO, RISPONDERE ALLO STRAORDINARIO: UN PERCORSO FENOMENOLOGICO
“TEMPO DA DRAGHI”: L’ANTROPOCENE E LA TERRA INCOGNITA DELLA NOSTRA NONCURANZA |
commenti recenti